Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: de

Numero di risultati: 93 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477954
Angelo Secchi 50 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

. Pontif. de’ N. Lincei, 1872.

Pagina 119

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Dallo spettroscopio abbiamo ancora la spiegazione di altri fenomeni stellari, alcuni de’ quali sono passeggeri, come la scintillazione delle stelle

Pagina 121

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

In primo luogo è cosa indubitata che il fenomeno non è dovuto alla stella in sè stessa, ma è prodotto nel passaggio de’ suoi raggi attraverso la

Pagina 122

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

strumenti capaci di maggior campo de’ grandi, si trova che data una leggera scossa al cannocchiale l’immagine unica si trasforma in una curva luminosa, il

Pagina 122

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Arago suppose che ciò derivasse da interferenza de’ raggi vicini passati attraverso strati di aria di ineguale densità; per tal ineguaglianza

Pagina 126

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Dietro tali fatti la spiegazione della scintillazione è ridotta a definire «qual sia la causa che produce l’oscillazione de’ colori nello spettro

Pagina 126

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

benchè agisca sullo spettro anche all’orizzonte, pure essendo ivi molto inferiore di forza può trascurarsi. Questa è la diffrazione de’ raggi nell

Pagina 132

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Questo studio è stato coltivato con grande amore da molti e distintissimi astronomi de’ giorni nostri, quali sono Argelander, Hind, Heis, Schmidt

Pagina 134

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Lo studio delle stelle variabili, è stato molto coltivato in questi ultimi tempi, come pure quello de’ loro colori. Gli studi spettrali hanno

Pagina 152

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

cui divergono parecchi raggi, tre de’ quali sono distintissimi in alto (v. fig. 38.

Pagina 156

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

torneremo appresso. Nè in essi gruppi è mirabile soltanto il numero delle stelle, ma la varietà de’ colori è non meno sorprendente. Tale èp.es

Pagina 156

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Tutti questi oggetti possono esser decomposti con mediocri ingrandimenti. Galileo quando scoprì tante meraviglie formò il concetto di dare de

Pagina 157

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Smyth Celestial cycle tom. II . Opera senza pari per brio dello stile e che meriterebbe esser portata a livello de’ lavori moderni.

Pagina 158

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Tra le nebulose irregolari ve ne sono molte che coi forti strumenti di Lord Rosse hanno manifestato una struttura spirale simile a quella de

Pagina 180

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Una descrizione di tutti questi oggetti eccede i limiti di quest’opera: a supplire in qualche modo soggiungiamo in fine una lista de’ più belli e più

Pagina 181

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Da questi fatti la probabilità di un moto nelle stelle era divenuta certezza, ma le osservazioni grossolane de’ tempi anteriori, e la piccolezza di

Pagina 183

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

TAVOLA DE’ MOTI PROPRI DELLE STELLE PRINCIPALI.

Pagina 185

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

TAVOLA DE’ MOTI PROPRI DELLE STELLE PRINCIPALI.

Pagina 186

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

TAVOLA DE’ MOTI PROPRI DELLE STELLE PRINCIPALI.

Pagina 187

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

TAVOLA DE’ MOTI PROPRI DELLE STELLE PRINCIPALI.

Pagina 188

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

W. Struve da una discussione de’ moti proprii delle stelle più lucide di Bradley in numero di 180 ha concluso i valori seguenti:

Pagina 190

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

accidentali e compensantisi reciprocamente. L’analisi matematica de’ moderni dà regole precise per fissare tale risultante, e qui noi non possiamo

Pagina 202

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

valore che è quasi il medio di tutte le precedenti determinazioni. Ultimamente mentre scrivo ilsig. Leo de Ball dalla discussione delle osservazioni

Pagina 203

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

una ellisse e per la maggioranza de’ casi è perfettamente ellittica. Ma lo stabilire con precisione questa curva non è cosa facile. Le distanze

Pagina 211

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

valore de’ coefficienti. Siccome sono cinque le costanti che definiscono tal curva, così teoricamente bastano cinque punti noti della medesima per

Pagina 212

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

facilmente dalle epoche delle osservazioni colle formole che servono al moto ellittico de’ pianeti.

Pagina 216

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Abbiamo detto altrove che alcune stelle sembravano cinte da astri oscuri, come Algol. Il calcolo de’ moti proprii ha fatto vedere che altre stelle

Pagina 220

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

inoltre i moti proprii di quelle dei primi ordini (le più strette) sono anche maggiori. Dividendo le stelle in due categorie una de’ moti proprii maggiori

Pagina 225

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

., de’ quali chi colle osservazioni, chi col calcolo vanno estendendo le nostre cognizioni in questo vasto campo.

Pagina 229

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

distanza de’ due pianeti tra di loro, dalla equazione precedente si avrà a distanza del Sole dalla Terra.

Pagina 250

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

secondo (v. Memoire de M. Dubois pag. 68).

Pagina 267

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

V. in Jamin Petit traité de physique pag. 592 le figure di queste macchine.

Pagina 277

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Elementi principali delle orbite de’ Pianeti primarii riferiti all’equinozio medio dell’epoca del 1.° Gennajo 1850 a mezzodì medio del meridiano dì

Pagina 284

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Questi elementi sono estratti dal Leverrier Annales de l’Observatoire de Paris e le masse dall’Annuaire del Bureau des Longitudes, per l’anno 1876, a

Pagina 284

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

l.° De’ Pianeti principali i cui elementi delle orbite sono i seguenti:

Pagina 284

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

e nelle quali non è impossibile una instabilità di elementi e anche delle collisioni. La terza quella de’ grandi

Pagina 285

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Era riservato alla perfezione de’ moderni strumenti il dargli una risposta decisiva. Bessel col suo Eliometro, studiando la stella 61 del Cigno, e

Pagina 291

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

fondandoci su questa legge potremo passare a discutere più sicuramente alcuno de’ problemi spettanti la distribuzione reale.

Pagina 312

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

W. Herschel, nel principio de’ suoi studii stellari ammise l’idea di Huyghens che le stelle fossero egualmente distribuite nello spazio, e perciò

Pagina 314

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

erano lavoro delle sue mani, e fatti con quell’amore che è ignoto agli artisti puri di oggidì; esso fu il primo ed il più fortunato de’ fondatori dell

Pagina 329

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

, di Lord Rosse, di Lassell, di De La Rue, di Bond, di D’Arrest, Huggins, Holden, Stephan, ecc. Ed a questi famosi osservatori, che furono in parte

Pagina 329

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

a noi dalla potente azione del Sole e de’ pianeti maggiori; altre seguitano le loro orbite paraboliche o iperboliche. Talune sono tutte gassose, altre

Pagina 330

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

de’ nostri strumenti, e solo al centro per la loro moltitudine formano un indistinto luminoso, ma ancor esso di natura stellare come rilevasi dal

Pagina 332

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Non è neppure uniforme l’uso introdotto per la notazione de’ gradi intermedii delle grandezze; alcuni indicano le gradazioni con frazioni decimali

Pagina 46

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

alla pupilla dell’occhio mostra più stelle assai che non vede l’occhio nudo, e ciò malgrado l’assorbimento de’ vetri; appunto per la maggiore

Pagina 57

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

2° La qualità de’ vetri degli obiettivi influisce assai e molto ancora la perfezione degli oculari. Gli specchi metallici tingono sempre un poco in

Pagina 60

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

più o meno di daltonismo, se non in grado completo, almeno quanto basta ad avere differenze notabili nelle tinte o perdere di vista de’ colori

Pagina 60

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

modo e colle stesse piccole differenze dei diversi osservatori. L’influenza di costituzione de’ diversi occhi è dunque sicura. In queste ricerche non

Pagina 62

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Applicazione de’ precedenti risultati alla costituzione fisica delle stelle.

Pagina 9

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

ingrandita, inserita nel Tomo XXV dell’Ac. de’N. Lincei, ove indicasi l’intensità relativa delle zone lucide con un’altezza maggiore delle altre.

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca